I tassi continuano a scendere. Adesso in banca ci offrono mutui al tasso dello 0,5% (0,7% con tutte le spese) e, se amiamo l’avventura, il tasso variabile può scendere anche allo 0,3% (0,5 con le spese). Se poi un mutuo lo abbiamo già, anche le surroghe vengono proposte dalle banche senza più alcuna maggiorazione sui tassi attuali. Insomma, interessi così bassi nessuno li aveva né visti né previsti. Ricordiamoci che solo un anno fa le banche offrivano l’ 1,5% sembrava già l’ evento del secolo. Poi è arrivata la pandemia e con il lockdown tutto è cambiato. Dicono però che ogni crisi offra delle opportunità e anche stavolta è così. Con questi interessi potremmo: 1) Tirare fuori dal cassetto il nostro contratto di mutuo e correre in banca. Facciamo i conti e vediamo se è arrivato il momento di rinegoziarlo o spostarlo senza spese in un’ altro istituto più economico (surroga); 2) Cercare una nuova casa più grande, più connessa, con più giardino e più stanze per il gioco e lo smart working, perché di questi tempi non si sa mai. Mini rate e prezzi delle case ancora fermi, sono un’ occasione unica. Se stai pensando a una casa nuova devi proprio passare da noi. Ai Murs, abbiamo capito che niente sarà più come prima, a cominciare dalle nostre case nate per accogliere la nuova quotidianità.
I tassi continuano a scendere. Adesso in banca ci offrono mutui al tasso dello 0,5% (0,7% con tutte le spese) e, se amiamo l’avventura, il tasso variabile può scendere anche allo 0,3% (0,5 con le spese). Se poi un mutuo lo abbiamo già, anche le surroghe vengono proposte dalle banche senza più alcuna maggiorazione sui tassi attuali. Insomma, interessi così bassi nessuno li aveva né visti né previsti. Ricordiamoci che solo un anno fa le banche offrivano l’ 1,5% sembrava già l’ evento del secolo. Poi è arrivata la pandemia e con il lockdown tutto è cambiato. Dicono però che ogni crisi offra delle opportunità e anche stavolta è così. Con questi interessi potremmo: 1) Tirare fuori dal cassetto il nostro contratto di mutuo e correre in banca. Facciamo i conti e vediamo se è arrivato il momento di rinegoziarlo o spostarlo senza spese in un’ altro istituto più economico (surroga); 2) Cercare una nuova casa più grande, più connessa, con più giardino e più stanze per il gioco e lo smart working, perché di questi tempi non si sa mai. Mini rate e prezzi delle case ancora fermi, sono un’ occasione unica. Se stai pensando a una casa nuova devi proprio passare da noi. Ai Murs, abbiamo capito che niente sarà più come prima, a cominciare dalle nostre case nate per accogliere la nuova quotidianità.
Aerocastagnata Internazionale. Sono arrivati da tutta Europa gli appassionati di aereomodellismo, pronti a sfidarsi in acrobazie spettacolari, alla luce del sole e al chiaro di luna. Per due giorni (13 e 14 ottobre 2018 – scopri di più) i cieli di Fagagna, dalle parti di Casali Florit, saranno off limits per le nostre cicogne e i nostri ibis. E già, una volta tanto toccherà a loro stare a guardare le acrobazie di mini aerei, alianti e jet. Chissà che non imparino qualcosa di nuovo per stupirci dalla domenica successiva, quando torneranno padroni incontrastati del nostro cielo. Non ci annoiamo proprio qui a Fagagna!
È incredibile la storia di Ulisse, un ibis dell’ oasi di Fagagna. Ancora molto giovane, a metà settembre 2017, decide di vedere il mondo e parte con i suoi fratelli e alcuni compagni alla ventura. Ah beata gioventù… Il “ragazzo” è giovane e viaggia veloce: a inizio ottobre viene segnalato in Calabria. Qui perde un fratello, ma il dolore non lo ferma e a dicembre viene fotografato in Corsica con una gruppo di tre “compagni di merende”. Tuttavia, neppure le bellezze della Corsica pare l’ abbiano soddisfatto, tanto che qualche tempo dopo viene fotografato in Sardegna. Ottima scelta direte voi; chi non vorrebbe stabilirsi in Sardegna? Invece no, Ulisse, che è sempre stato un ragazzo esigente, ha virato un’altra volta ed è tornato alle sue colline… Proprio così, anche Ulisse, dopo aver visitato i posti più glamour e le località più fashion, ha scelto di vivere a Fagagna. Un’ altra “autorevole” conferma allora. Adesso anche la vostra scelta sarà più facile!
Forse perché non ci siete mai stati, forse perché non vedete l’ ora di tornarci, ma noi lo sappiamo che il 25 aprile nessuno di voi mancherà all’ evento. Del resto, chi si perderebbe il concerto dei merli della prima mattina e il profumo dell’ erba appena tagliata, sparso ovunque dalla brezza sinuosa delle colline. Pensate che c’è chi viene da molto lontano, anche solo per qualche ora, perché si dice che tutto questo abbia effetti terapeutici. Recenti studi confermano infatti che l’ osservazione delle traiettorie disegnate in volo dalle nostre cicogne, almeno una volta all’ anno, garantisce una vita lunga e felice. Un vero elisir! Controindicazioni? Irresistibile desiderio di venirci a vivere, qui a Fagagna. Ma questo non sarà un problema perché noi Ai Murs abbiamo la soluzione giusta per voi!
[row padding_top=”” padding_bottom=”” bg=”” bg_light=”true” appear=”false”] [column size=”2-3″ appear=”false”] Diario di viaggio degli ibis eremita di Fagagna. A settembre circa venti esemplari hanno salutato le cicogne dell’ oasi dei Quadris e sono partiti (Vedi articolo del “Messaggero Veneto” del 13/10/2017). Le ultime notizie ci giungono dalla Sicilia, dove si stanno riposando, forse in attesa di fare il gran balzo verso l’…
Commenti recenti