Category: Fagagna

Fagagna: un 2024 in controtendenza
Fagagna | Gennaio 29, 2025
Fagagna: un 2024 in controtendenza

I tassi continuano a scendere. Adesso in banca ci offrono mutui al tasso dello 0,5% (0,7% con tutte le spese) e, se amiamo l’avventura, il tasso variabile può scendere anche allo 0,3% (0,5 con le spese). Se poi un mutuo lo abbiamo già, anche le surroghe vengono proposte dalle banche senza più alcuna maggiorazione sui tassi attuali. Insomma, interessi così bassi nessuno li aveva né visti né previsti. Ricordiamoci che solo un anno fa le banche offrivano l’ 1,5% sembrava già l’ evento del secolo. Poi è arrivata la pandemia e con il lockdown tutto è cambiato. Dicono però che ogni crisi offra delle opportunità e anche stavolta è così. Con questi interessi potremmo: 1) Tirare fuori dal cassetto il nostro contratto di mutuo e correre in banca. Facciamo i conti e vediamo se è arrivato il momento di rinegoziarlo o spostarlo senza spese in un’ altro istituto più economico (surroga); 2) Cercare una nuova casa più grande, più connessa, con più giardino e più stanze per il gioco e lo smart working, perché di questi tempi non si sa mai. Mini rate e prezzi delle case ancora fermi, sono un’ occasione unica. Se stai pensando a una casa nuova devi proprio passare da noi. Ai Murs, abbiamo capito che niente sarà più come prima, a cominciare dalle nostre case nate per accogliere la nuova quotidianità.

Il privilegio di vivere a Fagagna: storia, natura e tradizione
Fagagna | Novembre 11, 2024
Il privilegio di vivere a Fagagna: storia, natura e tradizione

I tassi continuano a scendere. Adesso in banca ci offrono mutui al tasso dello 0,5% (0,7% con tutte le spese) e, se amiamo l’avventura, il tasso variabile può scendere anche allo 0,3% (0,5 con le spese). Se poi un mutuo lo abbiamo già, anche le surroghe vengono proposte dalle banche senza più alcuna maggiorazione sui tassi attuali. Insomma, interessi così bassi nessuno li aveva né visti né previsti. Ricordiamoci che solo un anno fa le banche offrivano l’ 1,5% sembrava già l’ evento del secolo. Poi è arrivata la pandemia e con il lockdown tutto è cambiato. Dicono però che ogni crisi offra delle opportunità e anche stavolta è così. Con questi interessi potremmo: 1) Tirare fuori dal cassetto il nostro contratto di mutuo e correre in banca. Facciamo i conti e vediamo se è arrivato il momento di rinegoziarlo o spostarlo senza spese in un’ altro istituto più economico (surroga); 2) Cercare una nuova casa più grande, più connessa, con più giardino e più stanze per il gioco e lo smart working, perché di questi tempi non si sa mai. Mini rate e prezzi delle case ancora fermi, sono un’ occasione unica. Se stai pensando a una casa nuova devi proprio passare da noi. Ai Murs, abbiamo capito che niente sarà più come prima, a cominciare dalle nostre case nate per accogliere la nuova quotidianità.

Aerei, cicogne e castagne. Tutto a Fagagna!
Fagagna | Ottobre 13, 2018
Aerei, cicogne e castagne. Tutto a Fagagna!

Aerocastagnata Internazionale. Sono arrivati da tutta Europa gli appassionati di aereomodellismo, pronti a sfidarsi in acrobazie spettacolari, alla luce del sole e al chiaro di luna. Per due giorni (13 e 14 ottobre 2018 – scopri di più) i cieli di Fagagna, dalle parti di Casali Florit, saranno off limits per le nostre cicogne e i nostri ibis. E già, una volta tanto toccherà a loro stare a guardare le acrobazie di mini aerei, alianti e jet. Chissà che non imparino qualcosa di nuovo per stupirci dalla domenica successiva, quando torneranno padroni incontrastati del nostro cielo. Non ci annoiamo proprio qui a Fagagna!

Anche gli ibis preferiscono Fagagna!
Fagagna | Settembre 9, 2018
Anche gli ibis preferiscono Fagagna!

È incredibile la storia di Ulisse, un ibis dell’ oasi di  Fagagna. Ancora  molto giovane, a metà settembre 2017, decide di vedere il mondo e parte con i suoi fratelli e alcuni  compagni alla ventura. Ah beata gioventù… Il “ragazzo” è giovane e viaggia veloce: a inizio ottobre viene segnalato in Calabria. Qui perde un fratello, ma il dolore non lo ferma e a dicembre viene fotografato in Corsica con una gruppo di tre “compagni di merende”. Tuttavia,  neppure le bellezze della Corsica pare l’ abbiano soddisfatto, tanto che qualche tempo dopo viene fotografato in Sardegna. Ottima scelta direte voi; chi non vorrebbe stabilirsi in Sardegna? Invece no, Ulisse, che è sempre stato un ragazzo esigente, ha virato un’altra volta ed è tornato alle sue colline… Proprio così, anche Ulisse, dopo aver visitato i posti più glamour e le località più fashion, ha scelto di vivere a Fagagna. Un’ altra “autorevole” conferma allora. Adesso anche la vostra scelta sarà più facile! 

25 Aprile? A Fagagna Festa delle Cicogne
Fagagna | Aprile 23, 2018
25 Aprile? A Fagagna Festa delle Cicogne

Forse perché non ci siete mai stati, forse perché non vedete l’ ora di tornarci, ma noi lo sappiamo che il 25 aprile nessuno di voi mancherà all’ evento. Del resto, chi si perderebbe il concerto dei merli della prima mattina e il profumo dell’ erba appena tagliata, sparso ovunque dalla brezza sinuosa delle colline. Pensate che c’è chi viene da molto lontano, anche solo per qualche ora, perché si dice che tutto questo abbia effetti terapeutici. Recenti studi confermano infatti che l’ osservazione delle traiettorie disegnate in volo dalle nostre cicogne, almeno una volta all’ anno, garantisce una vita lunga e felice. Un vero elisir! Controindicazioni? Irresistibile desiderio di venirci a vivere, qui a Fagagna. Ma questo non sarà un problema perché noi Ai Murs abbiamo la soluzione giusta per voi!

Ibis dell’ Oasi in viaggio. Fagagna-Africa Express.
Fagagna | Ottobre 21, 2017
Ibis dell’ Oasi in viaggio. Fagagna-Africa Express.

[row padding_top=”” padding_bottom=”” bg=”” bg_light=”true” appear=”false”] [column size=”2-3″ appear=”false”] Diario di viaggio degli ibis eremita di Fagagna. A settembre circa venti esemplari hanno salutato le cicogne dell’ oasi dei Quadris e sono partiti (Vedi articolo del “Messaggero Veneto” del 13/10/2017). Le ultime notizie ci giungono dalla Sicilia, dove si stanno riposando, forse in attesa di fare il gran balzo verso l’…

Castelli aperti. A Fagagna tra storia e fantasmi.
Fagagna | Settembre 22, 2017
Castelli aperti. A Fagagna tra storia e fantasmi.
Casaforte la Brunelde e il Castello di Villalta saranno visitabili nelle giornate di sabato 30/09 e domenica 01/10. A Fagagna non vi annoierete di certo! Ci sarà Marco d’ Arcano che, dal 1421, si aggira nervoso da una stanza all’altra della Casaforte, con la testa sotto il braccio. Ma, soprattutto, non mancherà la bella Ginevra di Strassoldo che aspetta (dal...
Nonni, raccontatemi di quando c'erano le chiavi...
Fagagna | Settembre 20, 2017
Nonni, raccontatemi di quando c’erano le chiavi…
I nostri nipoti, quando troveranno una vecchia chiave nel cassetto, ci chiederanno: “Cosa sono queste, nonni?” Chissà se allora riuscirò a non emozionarmi, nel rivederle, quelle chiavi: sempre in tasca o disperse nel caos della mia borsa. In fondo con loro ho aperto e chiuso ogni mia giornata, ed era un po’ come avere casa sempre con me. So già...
Gli ultimi “Murs” e l’alta sartoria artigianale.
Fagagna | Luglio 2, 2017
Gli ultimi “Murs” e l’alta sartoria artigianale.
Le cose belle finiscono e anche le case. Se son belle (e ben fatte) si vendono in fretta. Ora ne restano solo tre e, ancora adesso, quando le guardo, mi vengono in mente abiti di alta sartoria, di quelli destinati a chi, di vestiti, veramente se ne intende. Come nelle sfilate di alta moda, anche qui da noi, passeggiando tra...
La storia di Fagagna nella classe "A"
Fagagna | Maggio 6, 2017
La storia di Fagagna nella classe “A”
Non so perché l’ha fatto e non gliel’ho neanche chiesto. Mi avrebbe risposto che in una casa così una parete in mattoni antichi, nel soggiorno, deve esserci per forza. Poi mi avrebbe spiegato che quei mattoni erano stati prodotti nella vecchia fornace di Fagagna e che li aveva conservati apposta per una casa così. Era lì che dovevano stare. E...
La Pasqua di Fagagna un Patrimonio dell'Umanità Unesco?
Fagagna | Aprile 2, 2017
La Pasqua di Fagagna un Patrimonio dell’Umanità Unesco?
La tradizionale rappresentazione della Via Crucis che si tiene a Ciconicco in occasione della festività Pasquale richiama ogni anno centinaia di persone, credenti e non, attratti dalle sue accurate scenografie e dall’intensità interpretativa dei suoi protagonisti. L’appuntamento era già famoso in Regione, ma quest’ anno avrà una caratura internazionale perché arriverà l’ispettore Unesco e c’è la possibilità che l’evento venga...
Cicogne friulane superstar. Anche su Retequattro.
Fagagna | Gennaio 28, 2017
Cicogne friulane superstar. Anche su Retequattro.
Le cercano tutti e adesso arrivano anche le reti televisive nazionali. Le cicogne di Fagagna sono finite in tv dopo che il noto giornalista Luca Sardella ha visitato l’Oasi naturalistica dei Quadris. Guardate il video (Il Paese delle Cicogne di "Parola di Pollice Verde"): nessun imbarazzo per le nostre star… neppure davanti alle telecamere. Speriamo che adesso non si montino...
Qualche Natale fa...
Fagagna | Dicembre 8, 2016
Qualche Natale fa…
In questo periodo mi chiedo spesso che senso può avere ancora il Natale ai nostri giorni. Poi ripenso ad alcuni anni fa. Avevo venduto una villa a due ragazzi. I lavori di finitura erano ancora in corso. Stavamo posando i pavimenti ed era stato un vero parto. Avevo assistito a discussioni estenuanti, durate mesi e concluse solo perché di tempo...
Chi crescerà davvero?
Fagagna | Novembre 20, 2016
Chi crescerà davvero?
Mi guardo sempre attorno, perché sono curioso. Lo sono stato sin da piccolo e ancora oggi, quando sono tra la gente, mi fermo e osservo. Chi non mi conosce penserà che sono un superficiale, perché passo veloce da un individuo all’altro, ma io, le persone, le sento a pelle e mi bastano pochi secondi per capire chi ho davanti. Più...
Storie di bambini e di tempo che corre... qui a Fagagna.
Fagagna | Novembre 12, 2016
Storie di bambini e di tempo che corre… qui a Fagagna.
Correre sui sentieri che si arrampicano tra le colline di Fagagna mi è sempre piaciuto. Corro ogni giorno, con Paolo, mio marito. All’inizio mi ha costretto. Oggi corro perché lo voglio, perché quest’ aria e queste strade mi sono entrate nel sangue. E corro qui perché mi piace farlo con le cicogne che mi volteggiano accanto e con i falchi,...
Le zucche, il tempo, i figli… e gli asini.
Fagagna | Ottobre 15, 2016
Le zucche, il tempo, i figli… e gli asini.
Raccontarvi della curvatura nel giorno della zucca, all’ interno del museo della civiltà contadina (Vedi post "Storie di zucca, civiltà contadina e... curvatura. A Fagagna"), mi ha fatto ripensare ad un altro evento che si ripete ogni settembre, qui a Fagagna. Ricordo, in particolare, Fagagna 101 ... (Vedi link "Pro-loco Fagagna") Ma prima dovete immaginare Fagagna a settembre. All’ alba,...
Case da micio!!!
Fagagna | Settembre 29, 2016
Case da micio!!!
Quando scegliamo la casa, l’arredamento o il giardino, ricordiamoci che non siamo soli. Ecco 11 cose da ricordare per la felicità del nostro micio: Stanze e pareti devono essere architettonicamente mosse. Creiamo anche mensole e ripiani accessibili, liberi da suppellettili. Il micio ama guardare il mondo dall’alto, ma non inciampare mentre cammina. Il micio ama anche riposare, si sa. Ma...