Mentre il calo demografico svuota paesi e città Fagagna cresce e si sviluppa.
Con i suoi 6.056 residenti raggiunti nel 2024, il nostro comune è oggi più che mai meta prediletta di friulani e non. Significa che oltre 300 persone hanno scelto di vivere qui solo nello scorso anno. La cittadina è dunque più viva che mai e, se avrai l’occasione di camminare tra i suoi borghi storici o soffermarti qualche minuto ad ammirare le due piazze, lo potrai percepire dai viali e caffè mai deserti, dai turisti con lo zaino in spalla e dal viavai dei bambini a passeggio con i genitori.
Sono lontani da qui i silenzi e le malinconie delle vie e delle piazze oramai deserte di paesi troppo lontani dalle città o divenuti dormitori della città stessa. Se Fagagna pulsa oggi più che mai lo dobbiamo certamente al fascino delle sue colline e dei suoi castelli, ma c’è dell’altro qui:
- Sono i servizi scolastici a misura di bambino: un asilo nido, tre scuole dell’ infanzia, due scuole primarie di primo grado e e la scuola secondaria di primo grado, oltre all’ istituto superiore aereonautico Umberto Nobile;
- E’ un tessuto di associazioni ricreative e culturali partecipato e ricchissimo: quattro scuole di musica, due complessi bandistici, due scuole di danza oltre a diversi cori;
- E’ un settore sportivo di eccellenza e straordinariamente variegato: calcio, basket, pallavolo, bocce, judo karate, tennis e padel;
- Sono le tre pro loco, sempre capaci di attivare i giovani e meno giovani, con proposte e iniziative in equilibrio perfetto tra la storia e la modernità: la corsa degli asini, il Palio dei Borghi, per non parlare delle numerose sagre;
- E’ il museo Cjase Cocel, retaggio autentico e unico della nostra civiltà contadina;
- E’ l’ Oasi dei Quadris, la casa sicura delle centinaia di cicogne padrone dei cieli del paese;
- E’ l’ associazione aereomodellistica “Il barone Rosso” divenuta un polo internazionale di attrazione di appassionati e famiglie;
- E’ la zona industriale viva e in continuo sviluppo con attività perfettamente inserite nel contesto ambientale;
- Sono il rinomato Golf Club e Resort SPA nella tranquillità della nascosta Villaverde
E’ quello che oggi definiremmo un ecosistema perfetto.
A pochi chilometri da Udine puoi davvero scegliere di vivere in modo diverso e più sostenibile.
La tua casa qui la puoi scegliere da noi. Contattaci per maggiori informazioni e scopri i nostri progetti (clicca qui)