Il nostro impegno per l'ambiente

Da sempre abbiamo costruito puntando a ridurre l’impatto delle nostre case sul meraviglioso ambiente che ci circonda. Nei nostri fabbricati utilizziamo tecnologie e materiali all’avanguardia che abbattono consumi ed emissioni e sono sempre riciclabili.

Ma con ERA volevamo fare di più.

Abbiamo compensato le emissioni di Co2 delle nostre case per i prossimi trent’anni, realizzando una importante centrale fotovoltaica a Fagagna  dove prima sorgeva la vecchia discarica. Così stiamo producendo l’energia rinnovabile equivalente al consumo annuale di 400 famiglie.

In questo modo i nostri clienti sanno che le emissioni delle loro case, oggi e domani, saranno compensate con la produzione equivalente di energia rinnovabile a zero emissioni. Scegliendo ERA scegliete, per voi e i vostri figli, di vivere in modo più sostenibile in armonia con il nostro ambiente. 

sostenibilità
Un futuro più sostenibile
fotovoltaico
Il nostro contributo

SOSTENIBILI OLTRE LA CASA  

Il nostro Parco fotovoltaico di Via Plasencis è dotato di 5 colonnine di ricarica che permetteranno, in un prossimo futuro, ai nostri clienti di alimentare le loro vetture elettriche e ibride direttamente dai pannelli solari. Tutto a chilometro zero e senza alcuna emissione. 

Sappiamo che non è ancora il momento, ma vogliamo essere pronti quando quel momento verrà. E vogliamo esserlo non solo per noi ma anche per tutti coloro che ci hanno dato e ci daranno fiducia. 

Sappiamo anche che non risolveremo il problema del riscaldamento del pianeta ma, per quanto piccolo, sarà un comunque un contributo concreto.

Le nostre iniziative in regione  

Oggi il nostro gruppo societario, oltre al parco fotovoltaico di Fagagna, ha realizzato altri parchi in Regione e produce già energia rinnovabile pari al consumo annuo di 3.000 famiglie.  Con questa energia evitiamo ogni anno l’emissione di 3900 ton di Co2 e il consumo di 4600 ton di carbone. Per capirci è come se annualmente piantassimo 6300 Alberi.

E non vogliamo certo fermarci qui.

Vivere a Fagagna

Il nostro territorio