I tassi continuano a scendere. Adesso in banca ci offrono mutui al tasso dello 0,5% (0,7% con tutte le spese) e, se amiamo l’avventura, il tasso variabile può scendere anche allo 0,3% (0,5 con le spese). Se poi un mutuo lo abbiamo già, anche le surroghe vengono proposte dalle banche senza più alcuna maggiorazione sui tassi attuali. Insomma, interessi così bassi nessuno li aveva né visti né previsti. Ricordiamoci che solo un anno fa le banche offrivano l’ 1,5% sembrava già l’ evento del secolo. Poi è arrivata la pandemia e con il lockdown tutto è cambiato. Dicono però che ogni crisi offra delle opportunità e anche stavolta è così. Con questi interessi potremmo: 1) Tirare fuori dal cassetto il nostro contratto di mutuo e correre in banca. Facciamo i conti e vediamo se è arrivato il momento di rinegoziarlo o spostarlo senza spese in un’ altro istituto più economico (surroga); 2) Cercare una nuova casa più grande, più connessa, con più giardino e più stanze per il gioco e lo smart working, perché di questi tempi non si sa mai. Mini rate e prezzi delle case ancora fermi, sono un’ occasione unica. Se stai pensando a una casa nuova devi proprio passare da noi. Ai Murs, abbiamo capito che niente sarà più come prima, a cominciare dalle nostre case nate per accogliere la nuova quotidianità.
La legge di bilancio quest’anno prevede un incentivo fino a 100 euro per l’acquisto di nuovi apparecchi, un’opportunità che potrebbe rendere ancora più conveniente il rinnovo dei tuoi elettrodomestici. Ma c’è di più: se il tuo ISEE è inferiore a 25.000 euro, l’incentivo può arrivare fino a 200 Euro. Un’ottima occasione per ridurre i costi e fare una scelta più sostenibile!
I tassi continuano a scendere. Adesso in banca ci offrono mutui al tasso dello 0,5% (0,7% con tutte le spese) e, se amiamo l’avventura, il tasso variabile può scendere anche allo 0,3% (0,5 con le spese). Se poi un mutuo lo abbiamo già, anche le surroghe vengono proposte dalle banche senza più alcuna maggiorazione sui tassi attuali. Insomma, interessi così bassi nessuno li aveva né visti né previsti. Ricordiamoci che solo un anno fa le banche offrivano l’ 1,5% sembrava già l’ evento del secolo. Poi è arrivata la pandemia e con il lockdown tutto è cambiato. Dicono però che ogni crisi offra delle opportunità e anche stavolta è così. Con questi interessi potremmo: 1) Tirare fuori dal cassetto il nostro contratto di mutuo e correre in banca. Facciamo i conti e vediamo se è arrivato il momento di rinegoziarlo o spostarlo senza spese in un’ altro istituto più economico (surroga); 2) Cercare una nuova casa più grande, più connessa, con più giardino e più stanze per il gioco e lo smart working, perché di questi tempi non si sa mai. Mini rate e prezzi delle case ancora fermi, sono un’ occasione unica. Se stai pensando a una casa nuova devi proprio passare da noi. Ai Murs, abbiamo capito che niente sarà più come prima, a cominciare dalle nostre case nate per accogliere la nuova quotidianità.
I tassi continuano a scendere. Adesso in banca ci offrono mutui al tasso dello 0,5% (0,7% con tutte le spese) e, se amiamo l’avventura, il tasso variabile può scendere anche allo 0,3% (0,5 con le spese). Se poi un mutuo lo abbiamo già, anche le surroghe vengono proposte dalle banche senza più alcuna maggiorazione sui tassi attuali. Insomma, interessi così bassi nessuno li aveva né visti né previsti. Ricordiamoci che solo un anno fa le banche offrivano l’ 1,5% sembrava già l’ evento del secolo. Poi è arrivata la pandemia e con il lockdown tutto è cambiato. Dicono però che ogni crisi offra delle opportunità e anche stavolta è così. Con questi interessi potremmo: 1) Tirare fuori dal cassetto il nostro contratto di mutuo e correre in banca. Facciamo i conti e vediamo se è arrivato il momento di rinegoziarlo o spostarlo senza spese in un’ altro istituto più economico (surroga); 2) Cercare una nuova casa più grande, più connessa, con più giardino e più stanze per il gioco e lo smart working, perché di questi tempi non si sa mai. Mini rate e prezzi delle case ancora fermi, sono un’ occasione unica. Se stai pensando a una casa nuova devi proprio passare da noi. Ai Murs, abbiamo capito che niente sarà più come prima, a cominciare dalle nostre case nate per accogliere la nuova quotidianità.
Con i mutui sotto l’ 1% l’ affitto non conviene più. I giornali pubblicano conti e tabelle a volontà (Vedi articolo del “Corriere della Sera” del 19/08/2019″ e il risultato non cambia. La rata del mutuo adesso è molto più bassa del canone di affitto. Come dire… se non ti fiondi in banca subito e comperi casa, non hai capito niente. Esiste tuttavia un rovescio della medaglia, spesso sottovalutato. La banca non ti ascolta neppure se: Non hai uno stipendio fisso; La rata del mutuo supera il 25-30% del tuo stipendio; Sul tuo conto non hai già un gruzzoletto pari almeno al 20-30% del prezzo della casa. Vi sembra ancora così semplice? Non proprio con i tempi che corrono, per cui è giusto farsi bene i conti. I mutui oggi sono davvero bassi ma ancora non sono alla portata di tutti. Per risolvere anche questo problema sembra che dovremo aspettare ancora un po’. Se invece la banca vi ascolta, allora è davvero il momento di mettere da parte i dubbi e passare da noi, qui a Fagagna, dove la pianura si fa collina e la casa che immaginate è già realtà. Vi aspettiamo!
Adesso anche i giornali lanciano l’allarme. A novembre i soldi dei conti correnti e delle polizze che sono “fermi” dal 2008 verranno incamerati dallo Stato. E senza tanti preamboli, come abbiamo anticipato nel nostro post del 12/08/2018 (Vedi post), quando ancora nessuno ne parlava. Ricordiamo che i casi più frequenti riguardano conti e polizze non trovati in occasione di una successione, anche di parenti lontani. E che non si tratti di eventi rari lo testimonia il fatto che solo in Friuli Venezia Giulia si contano 520 conti dormienti per un totale di 8 milioni di euro che se nessuno reclamerà passeranno allo Stato (senza neppure un grazie). Oggi però chi sospetta di avere un conto “dimenticato” da qualche parte può effettuare una ricerca sul sito www.consap.it digitando “cerca rapporto dormiente”. Se invece avete il sospetto che esista una polizza vita dormiente presso qualche compagnia di assicurazione dovete ricorrere al sito www.ivass.it. Occhio allora, potremmo avere un’ eredità nascosta da qualche parte e non saperlo!
Ricordate l’ elenco delle 58 opere che non richiedono più Autorizzazioni Comunali (Vedi post del 15/04/2018)? Beh c è una buona notizia in più. La norma, che è entrata in vigore dal 23 aprile scorso, vale anche per i lavori già fatti dal 2002 in poi, essendo un semplice elenco di natura interpretativa. Significa che anche se abbiamo costruito ad es. il nostro pergolato, o la recinzione, prima del 2018 siamo a posto con il Comune, anche se a causa delle errate interpretazioni comunali, le regole di allora non lo avrebbero permesso (Vedi articolo de “Il Sole 24 Ore” del 17/09/2018).
Un bel sollievo!
Gli esperti ci dicono che in questi anni se abbiamo lasciato il Tfr (ovvero la nostra liquidazione) in azienda i nostri soldi si sono rivalutati molto di meno di quanto è successo per coloro che hanno scelto di aderire ai fondi pensione di categoria. Chi ha scelto il fondo pensione, nel 2017 ha goduto di un rendimento del 3,3% che, in periodi di inflazione bassa, non è niente male. Come sempre, non è facile decidere, ma meglio perdere qualche minuto al Caf o dal nostro consulente per fare un punto sulla situazione. Considerato che dovremo lavorare molti anni, anche una piccola percentuale di differenza tra una scelta e l’ altra, dopo qualche decennio varrà molti soldi ed è un peccato perderli. Ma c’ è un’ altra soluzione. Possiamo risolvere il problema alla radice scegliendo di investirlo nella nostra casa. L’ art 2120 del Codice Civile ci dà il diritto di richiedere l’ anticipazione del 70% della nostra liquidazione per l’ acquisto della prima casa per noi e addirittura per i nostri figli. Il questo caso non abbiamo alcun dubbio sulla scelta migliore: “I Murs” di Fagagna. Fatti a mano per durare e mantenere il valore nel tempo.
[row padding_top=”” padding_bottom=”” bg=”” bg_light=”true” appear=”false”] [column size=”2-3″ appear=”false”] Gli interessi dei mutui non sono mai state così bassi. Come guadagna la banca? Semplice… con la polizza! Vietato quindi abbassare la guardia! Prima di accettare la proposta della banca sulla polizza vita, meglio fare due conti. La nuova legge sulla concorrenza da oggi ci offre la possibilità di scegliere la…
Commenti recenti