Ogni tanto è utile ricordare che, da qualche anno, è possibile sospendere il pagamento delle rate del mutuo grazie all’accordo firmato nel 2015 tra l’ associazione delle Banche (ABI) e 10 associazioni di consumatori (Vedi articolo “Qui Finanza” del 17/07/2017).

Cosa significa. Facile (a dirsi): coloro che hanno stipulato un mutuo per l’acquisto della propria abitazione principale possono richiedere la sospensione del pagamento delle proprie rate per un periodo massimo di 12 mesi. Attenzione però:

  1. per ottenere la sospensione dobbiamo dimostrare di aver subito una riduzione dell’ orario di lavoro per almeno 30 giorni (anche se siamo in attesa del riconoscimento di una forma di ammortizzatore sociale);
  2. Non ci verrà sospesa l’intera rata ma solo la quota capitale. Siccome ogni rata è composta da una quota capitale e una quota interessi, significa che dovremo continuare a pagare la quota interessi. E qui meglio fare due conti. La quota interessi è molto alta nei primi anni di vita del mutuo, mentre si riduce mano a mano che ci avviciniamo alla scadenza. Quindi sospendere un mutuo appena sottoscritto potrebbe non darci alcun sollievo.

E’ un’opportunità ma, come sempre, meglio informarsi bene prima.

Ville i Murs in vendita a Fagagna