Adesso anche i giornali lanciano l’allarme.

A novembre i soldi dei conti correnti e delle polizze che sono “fermi” dal 2008 verranno incamerati dallo Stato.

E senza tanti preamboli, come abbiamo anticipato nel nostro post del 12/08/2018 , quando ancora nessuno ne parlava.

Ricordiamo che i casi più frequenti riguardano conti e polizze non trovati in occasione di una successione, anche di parenti lontani.

E che non si tratti di eventi rari lo testimonia il fatto che solo in Friuli Venezia Giulia si contano 520 conti dormienti per un totale di 8 milioni di euro che se nessuno reclamerà passeranno allo Stato (senza neppure un grazie).

Oggi però chi sospetta di avere un conto “dimenticato” da qualche parte può effettuare una ricerca sul sito www.consap.it digitando “cerca rapporto dormiente”.

Se invece avete il sospetto che esista una polizza vita dormiente presso qualche compagnia di assicurazione dovete ricorrere al sito www.ivass.it.

Occhio allora, potremmo avere un’ eredità nascosta da qualche parte e non saperlo!