[row padding_top=”” padding_bottom=”” bg=”” bg_light=”true” appear=”false”] [column size=”2-3″ appear=”false”]

Gli interessi dei mutui non sono mai state così bassi.

Come guadagna la banca?

Semplice… con la polizza!

Vietato quindi abbassare la guardia!

Prima di accettare la proposta della banca sulla polizza vita, meglio fare due conti.

La nuova legge sulla concorrenza da oggi ci offre la possibilità di scegliere la compagnia di assicurazione più conveniente, anche se non è quella che ci propone la banca.

Potremo quindi risparmiare e non poco.

Tenete presente che con le vecchie regole non potevamo scegliere e spesso il costo di queste polizze diventava stratosferico.

Per l’ assicurazione si  poteva arrivare  a spendere anche il 12% del valore dell’ intero mutuo.

Esatto, il 12%!

Significa che per un mutuo di € 100.000 potevamo dover sborsare oltre 12.000 Euro in più. E senza discutere (Vedi articolo de “Il Sole 24 Ore” del 07/09/2017)

Oggi invece possiamo scegliere un’assicurazione diversa da quella che propone  la banca e spendere cifre più ragionevoli.

Sul mercato infatti il costo di una polizza sulla vita equivale a circa il 2% dell’importo del mutuo, con un massimo del 6% per le formule più complete (es danni  ecc.). Una bella differenza.

Attenzione quindi!

[/column] [column size=”1-3″ appear=”false”] [/column] [/row]