Logo
  • Costruttori da sempre
  • Vivere a Fagagna
  • Le nostre ville
  • I nostri artigiani
  • Blog
    • normativa
    • vivere a fagagna
    • interior design
    • manutenzione immobili
    • consigli acquisto immobili
  • Vuoi sapere di più? Contattaci
  • privacy policy
  • cookie policy
ERA SRL Vicolo Della Latteria , 6/1 33034 FAGAGNA (UD) c.f. - p.IVA 02376970303
giugno 17, 2018
Sandra Moser
normativa, ultime news

TFR cosa fare? In azienda, nel fondo o… la casa?

PreviousNext

Gli esperti ci dicono che in questi anni se abbiamo lasciato il Tfr (ovvero la nostra liquidazione) in azienda i nostri soldi si sono rivalutati molto di meno di quanto è successo per coloro che hanno  scelto di aderire ai fondi pensione di categoria.

Chi ha scelto il fondo pensione, nel 2017 ha goduto di un rendimento del 3,3% che, in periodi di inflazione bassa, non è niente male (Vedi link “Qui Finanza”).

Come sempre, non è facile decidere, ma meglio perdere qualche minuto al Caf o dal nostro consulente per fare un punto sulla  situazione.

Considerato che dovremo lavorare molti anni, anche una piccola percentuale di differenza tra una scelta e l’ altra, dopo qualche decennio varrà molti soldi ed è un peccato  perderli.

Ma c’ è un’ altra soluzione. Possiamo risolvere il problema alla radice scegliendo di investirlo nella nostra casa.

L’ art 2120 del Codice Civile ci dà il diritto di richiedere l’ anticipazione del 70% della nostra liquidazione per l’ acquisto della prima casa per noi e addirittura per i nostri figli (Vedi link “Diritto 24”).

Il questo caso non abbiamo alcun dubbio sulla scelta migliore: “I Murs” di Fagagna. Fatti a mano per durare e mantenere il  valore nel tempo. (Vieni a vedere!)

Ville i Murs in vendita a FagagnaTI ASPETTIAMO AI MURS DI FAGAGNA!
SCOPRI DI PIU’!

i murs

 

SCOPRI I MURS!

 

Share this
Sandra Moser

The Author Sandra Moser