Logo
  • Costruttori da sempre
  • Vivere a Fagagna
  • Le nostre ville
  • I nostri artigiani
  • Blog
    • normativa
    • vivere a fagagna
    • interior design
    • manutenzione immobili
    • consigli acquisto immobili
  • Vuoi sapere di più? Contattaci
  • privacy policy
  • cookie policy
ERA SRL Vicolo Della Latteria , 6/1 33034 FAGAGNA (UD) c.f. - p.IVA 02376970303
agosto 18, 2018
Sandra Moser
normativa, ultime news

Affitto non registrato? Son dolori!

PreviousNext

La registrazione del contratto d’ affitto spetta al locatore, questo si sa.

Forse non si sa che se per puro caso “se ne scordasse” il contratto diventerebbe semplicemente nullo.

Occhio  alle conseguenze:

  1. Il proprietario non avrebbe alcun titolo a pretendere il pagamento del canone pattuito. Per cui se l’ affittuario decidesse di non pagare nessun tribunale lo obbligherebbe a farlo;
  2. se l’ affittuario avesse comunque pagato l’ affitto per un periodo, avrebbe il diritto di farsi restituire anche i canoni già pagati;
  3. l’ inquilino avrebbe diritto a restare nell’ appartamento come se il contratto fosse stato registrato e valido a tutti gli effetti (e senza obbligo a pagare l’ affitto per giunta).

Le conseguenze per questa “dimenticanza” non finiscono qui.

Nel momento della registrazione tardiva del contratto il proprietario smemorato dovrà pagare una sanzione compresa tra il 120% e il 140% della tassa di registro.

Qualche anno fa questa “dimenticanza” poteva comportare un bel vantaggio per il proprietario  (per esempio non pagare le tasse sul reddito), ma oggi con la cedolare secca anche questo vantaggio è ridotto al minimo mentre i rischi sono decisamente al massimo (Vedi link “La legge per tutti”).

Meglio allenare la memoria allora.

Certo che con gli attuali tassi di interesse sui mutui, più che un affitto conviene prendersi un bel “Murs”, qui da noi, a Fagagna (Scopri di più!).

Ville i Murs in vendita a FagagnaTI ASPETTIAMO AI MURS DI FAGAGNA!
SCOPRI DI PIU’!

i murs

 

SCOPRI I MURS!

 

Share this
Sandra Moser

The Author Sandra Moser